Decorazioni adesive per porte - Istruzioni per l'applicazione
FAI ATTENZIONE!
1. Non rimuovere immediatamente il supporto di carta siliconata dalla stampa adesiva
2. La porta deve essere liscia, pulita e sgrassata
3. Smontare maniglia e serratura
1– Dopo aver pulito accuratamente la porta e avere smontato la maniglia e la serratura, fissare la stampa con del nastro carta, in modo che sia centrata e la sua parte alta perfettamente allineata alla porta. (figura A)
2– Rimuovere il nastro carta in alto (figura B1) e piegare la parte alta della pellicola. (figura B2)
3– Spellicolare la stampa adesiva per 15/20cm e tagliare la carta siliconata sottostante con le forbici,
rimanendo a distanza di sicurezza dalla stampa. (figura C)
4– Reggere con la mano sinistra l’adesivo tenendolo sollevato dalla porta, senza tenderlo eccessivamente, in modo che mantenga la sua piega naturale. Esercitando una pressione media, iniziare a spatolare con la mano destra, dal centro verso destra e poi verso sinistra.
Avanzando verso l’alto, applicare tutta la parte spellicolata dell’adesivo. (figura D)
5– Rimuovere tutto il nastro carta e, partendo dal basso (figura E1), arrotolare l’adesivo in modo che la parte stampata sia sempre visibile. (figura E2)
In questo modo si avrà maggiore controllo della pellicola, evitando che si srotoli durante l’applicazione.
6– Una volta arrivati alla parte incollata (figura F1) alzare la stampa arrotolata e, con la mano sinistra, spellicolare la carta siliconata per alcuni centimetri. (figura F2)
7– Continuando a reggere il rotolo, far scivolare la mano sinistra verso il centro della stampa e, iniziando a tirare leggermente la carta siliconata, spellicolare circa 15 cm di adesivo alla volta ed applicarlo spatolando al solito modo con la mano destra. (figura G)
8– Una volta completata l’applicazione, rifilare con il taglierino la pellicola in basso ed eventualmente ai lati. (figura H)
9– L’adesivo è dotato di una speciale colla canalizzata per facilitare la fuoriuscita dell’aria. Esaminare quindi attentamente l’applicazione, ed eliminare eventuali bolle d’aria picchiettandoci sopra
con un dito.
All’occorrenza si può ricorrere all’utilizzo di un ago, per bucare delicatamente la stampa e permettere all’aria di fuoriuscire.
10-Praticare dei fori per la maniglia e la serratura, avendo cura di bucare anche in corrispondenza delle viti, per evitare che la pellicola si arricci al loro passaggio.
Rimontare tutta la ferramenta.
Complimenti, ottimo lavoro!!
Scarica il PDF